Cecina o Farinata ?
Si tratta di un piatto molto antico e l’origine è contesa tra la Toscana e la Liguria.
Anche il suo nome cambia, a Lucca e Pisa è chiamata cecina, a Livorno torta o “5 e 5”, che sta per “5 lire di Cecina e 5 lire di schiacciata”.
La ricetta e gli ingredienti sono semplici: farina di ceci, acqua, olio e sale.
Mescolare 300 gr di farina di ceci in 800 ml d’acqua fredda, senza formare grumi.
Aggiungete 30 ml d’olio e un cucchiaino di sale, mescolare bene e lasciate riposare per circa un’ora.
E’ possibile frullare tutti gli ingredienti con un minipimer o un frullatore.
Versate la farinata in una teglia di rame stagnato unta di olio, passare un altro giro d’olio sopra e infornare, in forno ad alta temperatura (220°) per circa 15 minuti, meglio se nel forno a legna, finché non avrà preso un bel colore dorato, croccante fuori ma morbida dentro.
Deve essere mangiata calda con una bella macinata di pepe nero, in mezzo a una focaccia.
Se passate da Lucca dovete per forza fermarvi alla @pizzeriadafelice in centro città è la più buona del mondo!
Scrivi un commento