Cereale della famiglia delle graminacee, è utilizzato sia in cucina che nella cosmetica.
Lo troviamo in chicco, in fiocchi, in farine e dalla sua spremitura si ottiene un’ottima bevanda.

In chicco ha bisogno di un ammollo di almeno 3 ore e va cotto per assorbimento con una parte di cereale e 3 di acqua per una durata di circa 40 minuti, quindi utilizzabile in minestre e zuppe.

I fiocchi sono ideali per la colazione, per fare il famoso porridge e oltre a essere molto digeribili donano anche senso di sazietà, utilizzabili anche per panature di polpette e burger.

La farina invece, è ideale per torte, biscotti, dolci da forno, pane e pappe per lo svezzamento.

Il latte è ideale per l’intestino pigro, fornisce subito energie, ma occhio all’etichetta potrebbe contenere olio di girasole.

⛔Non è tuttavia adatta a chi soffre di intolleranza al nickel e allergie.

L’avena è ricca di carboidrati e fibre, solubili e insolubili, è rivestito da un tegumento, che deve essere tolto per renderlo digeribile, ma nonostante questa lavorazione, le sue proprietà restano
inalterate.

Contiene molte proteine e pochi zuccheri e soprattutto amminoacidi essenziali.

La vitamina A e quelle del gruppo B, prevalgono, mentre i Sali minerali più abbondanti sono lo zinco, ferro, silicio e manganese ma anche calcio e fosforo, necessari per la rimineralizzazione delle
ossa e dei denti e per la ricostruzione cellulare.

La presenza di alcaloidi, portano il buonumore e attenuano il nervosismo in modo maturale.

Da sapere che per le sue proprietà idratanti, antinfiammatorie ed emolienti, l’avena è ideali per la cura della pelle e dei capelli secchi.
La troviamo negli shampoo, nei detergenti ma anche in creme e maschere, che possiamo preparare facilmente in casa.

Idee:
– Prendi la farina di avena e aggiungi acqua di rose, mescola e forma un composto omogeo, stendi sul viso per 20 minuti.

– Stesso composto di sopra, aggiungendo olio evo e zucchero si ottiene uno scrub.

– Bagno delicato, idratante ed emoliente? Aggiungi latte di avena nell’acqua della vasca.