REGOLE BASE: un bel piatto a base di cereali al giorno, variare e privilegiare quelli integrali.

I cereali sono i chicchi che si trovano nella spiga di varie piante.
I cereali integrali sono quelli che mantengono il chicco completo: lo strato di crusca e il germe (che contengono fibre, vitamine e minerali), e l’endosperma, ricco in amido e proteine. I cereali decorticati sono semplicemente privati della pula (il residuo della trebbiatura).

• Cereali in chicco: amaranto (pseudo cereale), avena, farro, frumento, grano saraceno (pseudo cereale), kamut, mais, miglio decorticato, orzo mondo, quinoa (pseudo cereale), riso selvatico, integrale e semi integrale, segale.
• Bulgur (frumento integrale germogliato, cotto al vapore, fatto seccare e spezzettato), cous-cous (semola sparata al vapore), pop-corn integrale.
• Farine dai chicchi di cereale integrale.
• Pane e pasta integrali, crackers, grissini, fette biscottate da farine integrali.
• Cereali integrali per la colazione (in fiocchi, soffiati, nel muesli, ecc.).

I cereali raffinati subiscono invece l’asportazione della parte più esterna, la crusca, e del germe, quindile sostanze nutritive lì contenute vanno perse: fibre, sostanze fitochimiche, gran parte dei minerali e delle vitamine. Rimane l’endosperma, perciò viene mantenuto l’amido e parte delle proteine.

• Cereali in chicco: riso brillato, orzo perlato.
• Cous-cous.
• Farine di tipo 0 e 00, di mais, di riso, ecc.
• Pane e pasta bianchi e prodotti da forno.
• Latte vegetale: di riso, d’avena, di mais, ecc.

I prodotti addizionati di crusca non devono essere confusi col cereale integrale: aggiungere crusca a un cereale raffinato, quindi impoverito, non solo non aggiunge le sostanze che il raffinamento ha eliminato, ma può anche compromettere l’assorbimento dei minerali ancora presenti.

I cereali, in special modo quelli integrali, sono ricchi di carboidrati complessi, fibre, proteine, vitamine del gruppo B, vitamina E, minerali e li rende un carburante d’eccellenza per il nostro organismo, specie per il cervello.