Project Description
Il grano saraceno è uno pseudo cereale e come tale ha tutti gli aminoacidi essenziali, quindi da mangiare spesso.
Oltre a trovarlo in chicco, è possibile anche utilizzare la sua farina, quindi non ci sono scuse, utilizziamola per beneficiare delle sue proprietà.
La sua cottura in genere è per assorbimento, garantendoci così di non perdere nutrienti.
Questa ricetta è veloce da preparare e con pochi ingredienti.
🌿Per prima cosa creato una sorta di cremina di patate, tipo un purè ma con l’aggiunta di olio, lievito alimentare e prezzemolo.
🌿La utilizzerò per condire il grano saraceno, ma è possibile anche saltare questo passaggio e condirlo direttamente con olio, meglio se aromatizzato.
🌿Nella pentola dove ho messo due tazze di grano saraceno e quattro di acqua, ho aggiunto anche delle patate tagliate a piccoli cubi e il broccolo romano a cimette.
🌿Per completare l’abbinamento, ci sta benissimo una cremina di peperoni rossi, cotti, frullati e fatti addensare con un cucchiaio di farina.
Per l’assemblamento delle preparazioni, ho messo crema di peperoni sul fondo del piatto, condito il grano saraceno con la crema di patate e per decorare chips di cavolo nero.
Scrivi un commento